Ricerca
Produzioni artigianali e industriali

PROFESSIONALE Industria e artigianato per il Made in Italy – Percorso Moda

Il diplomato interviene nei processi di lavorazione, fabbricazione, assemblaggio e commercializzazione di prodotti industriali e artigianali settore Moda

Cos'è

Il diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo produzioni industriali e artigianali per il made in italy – moda interviene nei processi di lavorazione, fabbricazione, assemblaggio e commercializzazione di prodotti industriali e artigianali del settore della moda e dell’abbigliamento. le sue competenze tecnico-professionali sono riferite alla filiera della moda e dell’abbigliamento e specificamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio. studiare moda significa avere le possibilità di sfruttare le occasioni fornite da un settore che non conosce crisi. agli studenti è offerta la possibilità di apprendere le migliori tecniche di progettazione e realizzazione di capi e accessori moda. in aggiunta a ciò, è previsto lo sviluppo delle capacità di comunicazione e marketing , essenziali per favorire la promozione di un brand.

Il diplomato dell’Indirizzo “Industria e Artigianato per il Made in Italy – Moda“, interviene nei processi di lavorazione, fabbricazione, assemblaggio e commercializzazione di prodotti moda industriali e artigianali, nonché negli aspetti relativi alla ideazione, progettazione e realizzazione dei prodotti stessi, anche con riferimento alle produzioni tipiche del territorio.

Pertanto il percorso PROFESSIONALE MODA sviluppa le competenze richieste dal settore di riferimento che sono:

  • Competenze di ambito umanistico e artistico;
  • Competenze di ambito creativo-ideativo;
  • Competenze di ambito tecnologico e progettuale;
  • Competenze di ambito gestionale e di marketing.

Dopo gli studi il diplomato può inserirsi nel mondo del lavoro all’interno dell’Ufficio Prodotto, dell’Ufficio Stile come disegnatore di collezione e di tessuti, dell’Ufficio Modelli e Prototipia, come modellista, prototipista, addetto allo sviluppo taglie, addetto ai piazzamenti, operatore cad; addetto al controllo qualità, addetto agli acquisti, addetto alla vendita. Può lavorare anche nell’ambito della comunicazione del settore.

Il titolo di studio conseguito al termine dei cinque anni dà accesso a tutte le facoltà universitarie e, in particolare, alle Accademie e alle Scuole di moda.

Per info, telefonare allo 092321016 – riferimento prof.ssa Caterina Mangiaracina

Come si accede

Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario  iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline

 

L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Socrate, 23, 91100 Trapani TP

  • CAP

    91100

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

Contatti

Documenti

Erasmus +

Progetto Erasmus